Castel Galdolfo, 19 luglio 2020. Erano diversi anni che desideravo visitare il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, dal 2016 parte dei Musei Vaticani – per disposizione di Papa Francesco – un tempo residenza estiva papale.
È parte integrante dell’area di oltre 55 ettari che costituisce il complesso delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, sui Colli Albani, circa venti chilometri a sud di Roma.
L’extraterritorialità delle Ville, appartenenti alla Santa Sede, frequentate per la villeggiatura dai papi fin dai tempi di Urbano VIII (1568-1644), è stata riconosciuta con i Patti Lateranensi nel 1929.
In un’atmosfera di calorosa accoglienza, tipica dell’ambiente vaticano, ecco la non esaustiva rassegna fotografica di una visita assolutamente consigliata, anche per godere dell’aria e del buon cibo dei Colli Albani!